Concorso “Mediterranea” e Premiazione
in collaborazione con Association of Filmmakers of Bosnia and Herzegovina
e con il Sarajevo Film Festival
Serata presentata da Niccolò Gentili e dall’attrice Angela Curri
Ospiti speciali:
Phaim Bhuiyan, presidente di giuria
Elma Tataragic, regista e presidente dell’Association of Filmmakers of Bosnia and
Herzegovina
Ado Hasanović, regista e curatore della sezione Mediterranea
Ali Asgari e Farnoosh Samadi, registi e capi selezionatori di Cinelido
Opere in Concorso:
SJEĆAM SE (2016) di Elma Tataragić – 15’
DAH (2018) di Ermin Bravo – 13’
INTERVJU (2018) di Nermin Hamzagić – 19’
JAMA (2019) di Alban Ukaj – 11’
PIVAC (2018) di Sabrina Begović Ćorić – 19’
Opere Fuori Concorso:
ORFEJ (2013) di Tina Kalinić – 4’
KOKOŠKA (2014) di Una Gunjak – 15’
PINK ELEPHANT (2017) di Ado Hasanović – 17’
I cortometraggi finalisti concorreranno per il Premio al Miglior Cortometraggio
Mediterranea, oltre al Premio Rai Cinema e al Premio FICE (cui concorrono tutti i corti delle
tre sezioni competitive)
Serata presentata da Niccolò Gentili e dall’attrice Eleonora De Laurentis
Ospiti speciali:
Laura Delli Colli, presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI)
I registi Pippo Mezzapesa, Nicola Ragone, Giovanni Piperno, Edoardo Natoli, Riccardo Antonaroli, Matteo Nicoletta, Nicola Sorcinelli, Marco Pellegrino, Nicola Prosatore, Laura Luchetti, Luca Jankovic
Phaim Bhuiyan, presidente di giuria
Ali Asgari e Farnoosh Samadi, registi e capi selezionatori
I 10 cortometraggi scelti per la serata:
TIGER BOY di Gabriele Mainetti – Nastro d’Argento 2013 al Miglior Cortometraggio – 20’
SETTANTA di Pippo Mezzapesa – Nastro d’Argento 2014 al Miglior Cortometraggio – 9’
SONDERKOMMANDO di Nicola Ragone – Nastro d’Argento 2015 al Miglior Cortometraggio – 19’
QUASI EROI di Giovanni Piperno – Nastro d’Argento 2016 al Miglior Cortometraggio – 20’
CANI DI RAZZA di Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta – Nastro d’Argento 2016 al Miglior Cortometraggio Commedia – 20’
MOBY DICK di Nicola Sorcinelli – Nastro d’Argento 2017 al Miglior Cortometraggio – 13’
SUGARLOVE di Laura Luchetti – Corto D’argento 2019 (animazione) – 10’
FALENE – MOTHS TO FLAME di Marco Pellegrino e Luca Jankovic – Corto d’Argento 2019 (Fiction) – 13’
SOLITAIRE di Edoardo Natoli – Corto d’Argento 2021 (animazione) – 11’
DESTINATA CONIUGI LO GIGLIO di Nicola Prosatore – Nastro d’Argento 2022 al Miglior Cortometraggio – 15’
Serata presentata da Niccolò Gentili e dall’attrice Chiara Vinci
Ospiti Speciali
Ali Asgari e Farnoosh Samadi che presentano Pilgrims (2021), corto da loro diretto
Manuela Pineskj, segretario generale Accademia del Cinema Italiano
Mohammad Taghi Amini, direttore dell’Istituto di Cultura dell’Iran a Roma
Phaim Bhuiyan, presidente di giuria
Maria Di Razza e Ulysse Serres, selezionatori della sezione di concorso
Opere in Concorso:
HEADING SOUTH di Yuan Yuan – 13’
LOU’S NEIGHBOUR di Victoria Lafaurie, Hector Albouker – 18’
PHLEGM di Jan-David Bolt – 7’
SHARK di Nash Edgerton – 14’
THE CRIMINALS di Serhat Karaaslan – 24’
Opere Fuori Concorso:
WARSHA di Dania Bdeir – 15’
FREE FALL di Emmanuel Tenenbaum – 20’
PILGRIMS di Farnoosh Samadi e Ali Asgari – 15’
I cortometraggi finalisti concorreranno per il Premio al Miglior Cortometraggio Internazionale, oltre al Premio Rai Cinema e al Premio FICE (cui concorrono tutti i corti delle tre sezioni competitive)
Serata presentata da Niccolò Gentili e dall’attrice Gaja Masciale
Ospiti speciali:
I registi Nico Bonomolo, Tommaso Santambrogio, Valerio Vestoso, Valerio Ferrara, Federico Russotto, Aliosha Massine
Manuela Rima, Rai Cinema
Delegazione FICE – Federazione Italiana Cinema d’Essai
Phaim Bhuiyan, presidente di giuria
Ali Asgari e Farnoosh Samadi, registi e capi selezionatori di Cinelido
Maria Di Razza e Ulysse Serres, selezionatori della sezione di concorso
Opere in Concorso:
FIGLIO SANTO (2021) di Aliosha Massine – 20’
L’AVVERSARIO (2021) di Federico Russotto – 17’
L’ULTIMO SPEGNE LA LUCE (2021) di Tommaso Santambrogio – 20’
LE BUONE MANIERE di Valerio Vestoso – 19’
MAESTRALE (2021) di Nico Bonomolo – 11’
NOTTE ROMANA (2021) di Valerio Ferrara – 12’
Opere Fuori Concorso:
LA TECNICA (2020) di Clemente De Muro e Davide Mardegan – 10’
BIG (2021) di Daniele Pini – 14′
I cortometraggi finalisti concorreranno ai seguenti premi: Miglior cortometraggio italiano, Miglior Attore, Miglior Attrice, Miglior Sceneggiatura, Miglior Colonna Sonora. Concorreranno inoltre al Premio Rai Cinema e al Premio FICE (cui concorrono tutti i corti delle tre sezioni competitive)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |