Programma prima serata
16 Luglio, ore 21.00 – 00.00
Sezione “Mediterranea”
In collaborazione con il Tirana International Film Festival
The Van (2019) di Erenik Beqiri
Shok (2015) di Jamie Donoughue
Ballkoni (2013) di Lendita Zeqiraj
A month (2017) di Zgijm Terziqi
Ajo (2018) di More Raça
Serata presentata da Niccolò Gentili
interviene il Direttore Artistico Giulio Mastromauro
Ospiti speciali della serata:
Agron Domi, Direttore del Tirana International Film Festival
Matteo Branciamore che presenta il corto da lui diretto Sveglia (2018)
Alla presenza di:
Ali Asgari e Farnoosh Samadi, Presidenti di Giuria del Festival
Maria Di Razza e Ulysse Serres, selezionatori del Festival
Programma seconda serata
17 Luglio, ore 21.00 – 00.00
Evento speciale
Serata dedicata ai David di Donatello
Anne (2021) di Domenico Croce e Stefano Malchiodi
Inverno (2020) di Giulio Mastromauro
Bismillah (2018) di Alessandro Grande
A casa mia (2017) di Mario Piredda
Bellissima (2016) di Alessandro Capitani
Thriller (2015) di Giuseppe Marco Albano
37° 4 S (2014) di Adriano Valerio
Dell’ammazzare il maiale (2012) di Simone Massi
Serata presentata da Niccolò Gentili
interviene il Direttore Artistico Giulio Mastromauro
Ospiti speciali della serata:
Piera Detassis, Presidente dell’Accademia del Cinema Italiano
Onorevole Nicola Acunzo, ideatore della Giornata mondiale del Cinema Italiano
I registi Domenico Croce, Stefano Malchiodi, Giulio Mastromauro, Alessandro Grande, Mario Piredda, Alessandro Capitani, Giuseppe Marco Albano
Alla presenza di:
Ali Asgari e Farnoosh Samadi, Presidenti di Giuria del Festival
Maria Di Razza e Ulysse Serres, selezionatori del Festival
Programma terza serata
18 Luglio, ore 21.00 – 00.30
Concorso Ufficiale
Cinelido – Festival del Cinema Italiano
Accamòra (2020) di Emanuela Muzzupappa
Being My Mom (2020) di Jasmine Trinca
Gas Station (2020) di Olga Torrico
Inanimate (2018) di Lucia Bulgheroni
Les Aigles de Carthage (2020) di Adriano Valerio
Magic Alps (2018) di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi
Mila (2021) di Cinzia Angelini
Parru pi tia (2018) di Giuseppe Carleo
Serata presentata da Niccolò Gentili
interviene il Direttore Artistico Giulio Mastromauro
Ospiti speciali della serata:
Manuela Rima, Rai Cinema
Ali Asgari e Farnoosh Samadi che presentano il corto da loro diretto Il silenzio (2016)
I registi Emanuela Muzzupappa, Olga Torrico, Lucia Bulgheroni, Cinzia Angelini, Giuseppe Carleo
Alla presenza di:
Maria Di Razza e Ulysse Serres, selezionatori del Festival
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |